PREMESSA
Il Codice Etico di TecnoET è uno strumento di affidabilità e garanzia a tutela della reputazione e dell’assetto economico della società. Esso si fonda su specifiche responsabilità ed impegni sociali che, in linea con i più elevati standard etici, consentono di perseguire la mission e gli obiettivi operando in modo civico e socialmente responsabile.
Lo Scopo del Codice Etico è:
definire ed esplicitare i principi sopra definiti e le regole di comportamento che informano la propria attività ed i rapporti con dipendenti, collaboratori, partner commerciali, istituzioni ed in generale con ogni altro stakeholder (portatore d’interesse);
– indicare i principi di comportamento alla cui osservanza sono tenuti i destinatari del presente Codice Etico;
– responsabilizzare coloro che operano nella sfera di azione di TecnoET in ordine all’osservanza di detti principi, rafforzando la consapevolezza e l’impegno dei responsabili di struttura nell’applicazione delle sanzioni in vigore, al fine di assicurare l’effettività e l’efficacia del presente Codice Etico.
Il Codice Etico rappresenta pertanto un punto di riferimento ed una guida che si fonda su onestà, correttezza, integrità, trasparenza, imparzialità, riservatezza, rispetto e salvaguardia dell’ambiente, tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, valori intorno a cui la società sviluppa le proprie attività e politiche aziendali.
Si specifica, che anche tutti i contratti stipulati con terze parti includono specifiche clausole di accettazione dei principi riportati nel Codice Etico.

La società TecnoET richiede a tutti coloro con cui intrattiene rapporti un comportamento conforme alla Legge e la massima attenzione verso le normative e le best practices riguardanti l’etica, la tutela della salute e sicurezza sul lavoro, la salvaguardia dell’ambiente, nonché la protezione della proprietà intellettuale .

DESTINATARI E AMBITO DI APPLICAZIONE
I principali destinatari del presente Codice Etico, sono amministratori e i dipendenti
Pertanto devono attenersi ai principi ed agli standard di comportamento ivi riportati, ispirando i quotidiani comportamenti aziendali.
In nessun caso il perseguimento dell’interesse della società può giustificare una condotta contraria alle leggi vigenti ed alle regole del presente Codice, che si configura infatti come strumento di garanzia e di affidabilità,
Il Comitato Controllo e Rischi sovrintende al rispetto del Codice Etico da parte di tutti i destinatari.
Le regole contenute nel presente Codice Etico integrano il comportamento che i Dipendenti sono tenuti ad osservare anche in conformità alle regole di ordinaria diligenza cui sono tenuti i prestatori di lavoro.
Il presente Codice Etico ha validità in Italia ed all’estero, qui trovando ragionevole applicazione in relazione alle diverse realtà culturali, politiche, sociali, economiche e commerciali dei vari Paesi in cui opera la società.

APPLICAZIONE
Il Codice Etico dovrà essere rispettato anche per i consulenti, fornitori, clienti e per chiunque abbia rapporti professionali con la societa TecnoEt. L’azienda non inizierà o proseguirà alcun rapporto con chi non intenda allinearsi a questo principio

MISSIONE E VALORI
TecnoET è specializzata in big data, internet of things, smart city ed industry 4.0. Alta tecnologia, creatività̀ ed innovazione. Un team di professionisti qualificati in soluzioni informatiche, segue in chiave multimediale l’intero processo industriale: dalla comunicazione alla progettazione software e produzione di interior design. Concept, progetto creativo, disegno tecnico meccanico, rendering, installazione ed assistenza. Un’unica soluzione per comunicare oggi l’evoluzione di domani.
L’ obiettivo è fornire la migliore soluzione IT per sviluppare tecnologie all’avanguardia, nella comunicazione e progettazione di interior design.
Tra i valori la salvaguardia dei big data, la sicurezza sul lavoro ed il mantenimento dei rapporti ispirati a correttezza ed integrità con la Pubblica Amministrazione.

PRINCIPI GENERALI
TecnoET, adeguandosi alle nuove tecnologie ha guadagnato una posizione di leadership nel settore, grazie alla propria capacità, di investire in ricerca e sviluppo ed innovazione tecnologica con il rispetto dei principi di sicurezza informatica, tutela della privacy, onestà che sono il cuore della filosofia e dei valori della Società.

RISPETTO DELLE LEGGI
TecnoET opera nell’assoluto rispetto delle leggi e delle normative vigenti nei paesi in cui svolge la propria attività, in conformità ai principi fissati nel Codice Etico Aziendale ed alle procedure interne.

VALORE DELLE RISORSE UMANE
I collaboratori costituiscono un indispensabile fattore di successo. Per questo motivo tutela e promuove il valore delle risorse umane allo scopo di massimizzarne il grado di soddisfazione ed accrescerne in modo continuativo il patrimonio di competenze possedute. Sempre nell’ottica della valorizzazione dei propri collaboratori, TecnoET persegue lo sviluppo professionale inteso anche come responsabilizzazione di figure giovani, supportate dai professionisti senior ai quali è richiesta la massima disponibilità nel trasferimento di competenze.

LEGALITA’
Nello svolgimento delle attività e nelle relazioni di qualunque tipo, tutti i destinatari sono tenuti a rispettare con diligenza le leggi vigenti, il Codice Etico e i regolamenti interni. Inoltre, nella conduzione di qualsiasi attività devono essere evitate situazioni nelle quali i soggetti coinvolti nelle transazioni siano, o possano anche solo apparire, in conflitto di interesse.

RISERVATEZZA
TecnoET tutela i propri clienti pubblici e privati, assicurando la massima riservatezza in relazione alle informazioni in proprio possesso e si astiene dal ricercare dati riservati, salvo il caso di espressa e consapevole autorizzazione e comunque in conformità alle norme giuridiche vigenti. Tutti i destinatari del presente codice etico sono tenuti a non utilizzare informazioni riservate per scopi non connessi con l’esercizio della propria attività e a non divulgare informazioni ottenute nell’ambito dell’esercizio lavorativo.La tutela del clienti è l’obiettivo di TecnoET.

IMPRENDITORIALITA’
La società intende operare nella gestione delle attività di business con criteri di economicità ed efficienza per fornire soluzioni e servizi con elevati standard di qualità orientati al miglioramento continuo. La logica del futuro viene applicata in un sistema aziendale sostenibile e orientato alla continua permanenza sul mercato. TecnoET comunica oggi, l’evoluzione di domani.

RAPPORTI CON I CLIENTI
TecnoET intende raggiungere gli obiettivi prefissati: avanguardia ed innovazione nel rispetto delle regole e nel miglioramento della qualità dei prodotti e dei servizi offerti.
La Politica della Qualità, Ambiente, Salute e Sicurezza è coerente con questo obiettivo:
Non è mai consentito ricevere o dare denaro, indipendentemente dall’importo. I regali personali o i trattamenti di favore che siano condizione esplicita o implicita per ottenere affari in cambio del regalo o del trattamento di favore non sono mai ammessi.

RAPPORTI CON I FORNITORI
L’azienda si intende avvalersi di fornitori competenti, fidelizzati in un rapporto di indispensabile e reciproca lealtà, trasparenza e collaborazione. Non sono etici i comportamenti di chiunque, cerchi di appropriarsi dei benefici della collaborazione altrui, sfruttando posizioni di forza.

RAPPORTI CON I CONCORRENTI
TecnoET intende tutelare il valore della concorrenza leale astenendosi da comportamenti collusivi, e di abuso, certa che la collaborazione ed il confronto è un’occasione di miglioramento del proprio standard di qualità.

RAPPORTI CON I COLLABORATORI
La valutazione del personale da assumere è effettuata in base alla corrispondenza dei profili dei candidati rispetto a quelli attesi e alle esigenze aziendali, nel rispetto delle pari opportunità per tutti i soggetti interessati.
Le informazioni richieste sono strettamente collegate alla verifica degli aspetti previsti dal profilo professionale e psicoattitudinale.

TUTELA DEI BENI INFORMATICI E NORMATIVA
TecnoET considera prioritario il rispetto di ogni prescrizioni di legge applicabile in materia di tutela della privacy, delle banche dati, dei programmi informatici, delle comunicazioni informatiche o telematiche e\o dei documenti. L’azienda si assume l’obbligo di rispettare le normative nazionali ed internazionali in tema di tutela di beni informatici ( la Legge n. 48 del 18 marzo 2008), nonché la legge (Legge n. 675 del 31 dicembre 1996)che disciplina il trattamento dei dati perosnali. Inoltre ogni dipendente e collaboratore è tenuto a salvaguardare il patrimonio informatico e telematico aziendale, custodendo le risorse tecnologiche e i supporti informatici. Si raccomanda di non compromettere la funzionalità e la protezione dei sistemi informatici; non riprodurre per uso personale i software aziendali, o divulgare dati interni .