Secondo l’indagine di StatCounter, ad ottobre più del 51% degli accessi ai siti web era da mobile, mentre nel 2010 la percentuale era solo al 3%.
E’ da più di un anno che è avvenuto il sorpasso di ricerche su Google da mobile rispetto a quelle fatte da computer. Ormai tutto il resto del web si è adeguato, e la navigazione da smartphone e tablet è più diffusa di quella da desktop, secondo lo studio di StatCounter, una delle più celebri società di analisi di traffico web. Nel 2010 la percentuale di tablet e smartphone utilizzati per la navigazione era a meno del 3% contro il 97,06% del mondo desktop.
I paesi emergenti hanno accelerato questa tendenza, perchè i dispositivi come tablet e smartphone sono più economici di un PC e molto più pratici e semplici da utilizzare per la maggioranza degli utenti: in India, ad esempio, il 78 per cento degli accessi al web arriva da mobile. Secondo l’Ad di StatCounter Aodhan Cullen “Queste cifre servono tanto ai grandi professionisti ma anche alle piccole aziende, affinché i loro siti siano mobile friendly. E tanti siti non lo sono ancora”.
StatCounter ha analizzato 15 miliardi di pagine, segnalando che la tendenza verso un web più veloce e a portata di smartphone è in continua crescita.
Intanto nel One World Trade Center di New York viene fatto un utilizzo ancora più innovativo dei tablet, per favorire la scoperta del panorama circostante:
SEGUICI SU: