Quando si tratta di realtà virtuale, Google è sempre stata all’avanguardia per offrire dispositivi a buon mercato (primo su tutti Google Cardboard), e anche fornendo tanti contenuti da visualizzare, attraverso YouTube.

Daydream è l’ultimo approccio di Google verso questa tecnologia, e semplifica in modo efficace l’accesso a contenuti in realtà virtuale su dispositivi mobile. E’ un vero e proprio ecosistema, composto da tre aspetti chiave:

  • Una lista specifica ottimale che i produttori devono soddisfare per poter creare uno smartphone certificato Daydream (per ora solo i telefono Google Pixel sono compatibili);
  • Un visore Daydream VR (ce n’è già uno creato da Google, anche se sono già in uscita visori di altre marche, ma devono essere conformi agli standard di Google);
  • Un app store per i contenuti VR. Daydream Home è uno shop dove è possibile scegliere le applicazioni di realtà virtuale o visualizzare i video mentre si indossa il visore.

 

Google ha confermato che i contenuti di YouTube saranno disponibili, così come farà per Google Play Movies e Google Foto.

Tra le applicazioni di terze parti va segnalato Netflix, e ci saranno un anche un sacco di giochi disponibili, naturalmente.

Il visore Google Daydream è già in vendita in USA al costo di 79$, ed è disponibile in 3 colori (Grigio, grigio chiaro e rosso).